Il nome Habiba è di origine araba e significa "amata". È formato dalla radice verbale "habba" che indica l'azione dell'amare o del trovare gradevole qualcosa, e dal suffisso "-ba" che indica una persona o una cosa amata.
Habiba è un nome tradizionale nella cultura araba e viene spesso dato alle figlie femmine come augurio di bellezza e di essere amate. Nella letteratura araba, il nome Habiba appare in diverse opere, tra cui "Le mille e una notte", dove Habiba è una delle mogli del re Shahriyar.
Il nome Habiba ha una storia antica e viene menzionato in diversi testi storici e religiosi. Nel Corano, ad esempio, si parla di un angelo di nome Habibah che è stato inviato da Allah per guidare i credenti verso la retta via.
Oggi, il nome Habiba continua ad essere popolare tra le famiglie arabe e viene spesso scelto come nome per le figlie femmine in quanto simboleggia l'amore e la bellezza.
Le nome Habiba Amr Maher Abdelhakim Mohamed è presente nelle statistiche di nascita dell'Italia per l'anno 2022, con un'unica nascita registrata nel corso dell'anno. In generale, il numero totale di nascite in Italia nel 2022 ammonta a circa 397.581, secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Tuttavia, è importante notare che le statistiche di nascita possono variare leggermente a seconda delle fonti e dei criteri utilizzati per la raccolta dei dati.